Assistenze speciali
Diritti e qualità del servizio
Informazioni generali
Il Regolamento UE 1107/2006 (valido per tutti gli aeroporti della Comunità Europea), garantisce l'accessibilità al trasporto aereo senza discriminazioni e senza costi addizionali, per le persone disabili o a mobilità ridotta.
Nessuno può rifiutarvi la prenotazione o l'imbarco in seguito a disabilità o problemi di mobilità. L'unica eccezione riguarda potenziali problemi di sicurezza giustificati da regolamenti nazionali o internazionali o impossibilità tecniche, per esempio le dimensioni dell'aereo.
Per i voli entro l'UE, salvo impossibilità tecnica, e previa notifica 48 ore prima, le compagnie sono tenute a trasportare equipaggiamenti medici e 2 supporti di mobilità, quali sedie a rotelle o grucce, senza costi aggiuntivi.
Gli Standard di Qualità del Servizio dedicato ai passeggeri Disabili o a Ridotta Mobilità (PRM)
Gli Standard di Qualità del Servizio dedicato ai Passeggeri Disabili o a Ridotta Mobilità (PRM) Aeroporto di Bologna assicura il rispetto degli standard di qualità di servizio previsti dalla normativa europea: i livelli di servizio sono suddivisi in 5 macroaree e segmentati per passeggeri prenotati (entro le 48 ore dalla partenza) e non prenotati. Periodicamente, effettuiamo verifiche sul rispetto di tali standard tramite rilevazioni e audit interni.